Toni Piccini* Haiku su Auschwitz Parte seconda – Inediti Invalidi su sedie a rotelle – fuochi in camini diversi Monili ROM salgono in cielo assieme al braccio Due triangoli rosa – una notte d’amore nell’ultima notte Ombre rosse tatuate – sul muro della fucilazione i prigionieri politici … Continua a leggere
Archivi tag: Haiku
Toni Piccini “Auschwitz Haiku”. English translation by Sandro Pecchiari
Toni Piccini* Haiku su Auschwitz Parte prima – Inediti Treno merci, un topo nell’angolo l’unico sopravissuto Un cuscino nuovo per l’amante del gerarca – i capelli di Ester Stelle di Davide a milioni nel cielo – una galassia indelebile Una famiglia divisa – l’unico ritrovo è nel camino … Continua a leggere
Haiku 2016 di Dianella Bardelli
Haiku 2016 di Dianella Bardelli Gennaio Fitti ostacoli coprono la visione – non sono rami *** Vento d’inverno i fili d’erba secca – come capelli *** Marzo Solo nel vento imponente e regale – oltre la terra *** Coppia di merli sul tetto della casa – di nuovo il nido *** Aprile Terra e … Continua a leggere
Gigli di mare. Haiku inediti di Dianella Bardelli
Haiku inediti di Dianella Bardelli Poche le nubi sopra il mare cobalto – sfioriscon lente * Tra foglie secche dietro il mare e la spiaggia – gigli di mare * Pini di mare – friniscon le cicale si chetan stanche * Dal mare il vento giunge, muove gli ulivi – rotonde l’ombre * Pian d’Alberese … Continua a leggere
Haiku maremmani di Dianella Bardelli
Haiku della maremma estiva, Inediti di Dianella Bardelli Alghe sbiancate frullan girando intorno tornano al mare * Anche farfalle solcano il grande mare dove posarsi? * Odor di fichi l’acropoli alberata mormora il vento * Del pesciolino nel becco del gabbiano sento l’assenza * S’è spento infine il suon delle cicale or solo il mare … Continua a leggere
Haiku di primavera di Dianella Bardelli
la bruma azzurra lenta avanza nel grano echi di rane *** sciamano bianchi nell’aria meridiana pollini in volo *** di nuovo aprile un verde movimento che si ripete *** scivola il vento sul grano ancora verde- lento si piega *** scuro eucalipto frusta secco il suo vento- nel fosso gigli *** isola rossa dei … Continua a leggere
Jaccottet e Morandi
di Antonio Devicienti Scrive Antonella Anedda in quel capolavoro che è La vita dei dettagli (Donzelli, Roma, 2009) riferendosi al Battesimo di Cristo di Piero della Francesca alla National Gallery di Londra e dopo aver riportato un testo di Jaccottet in merito al dipinto: Il testo è uno dei rari scritti ekfrastici di Jaccottet, un … Continua a leggere
Scivola il tempo. Calendario Haiku di Tiziana Colusso, con illustrazioni di Marta Bianchi
Gennaio Scioglie la neve con tiepidi zampilli – vulcano saggio Febbraio Microscopico vortice di galassie sotto la pelle Marzo Luce d’aurora canto del visibile su questa soglia Aprile Inascoltato minuetto di grilli in fondo al buio Maggio Corpo-clessidra. ingannare il tempo in capriole Giugno Un … Continua a leggere