Il frammento e il commento (su Grafemi di Giuseppe Zuccarino)
Arte/Saggi

Il frammento e il commento (su Grafemi di Giuseppe Zuccarino)

  di Antonio Devicienti Scrive Nanni Cagnone in Discorde (Lavis, La Finestra Editrice, 2015): Il cosiddetto frammento non è affatto incompleto, ma la sua interezza sfugge quasi sempre ai professori (pag. 25). Ebbene, in Grafemi (I libri dell’Arca / Joker, Novi Ligure, 2007) l’autore Giuseppe Zuccarino non solo conferma il pensiero di Cagnone, ma scrive … Continua a leggere

Il “Manga” di Lietta. Intervista inedita ad Amelia Antonia Manganelli
Interviste/Narrativa italiana

Il “Manga” di Lietta. Intervista inedita ad Amelia Antonia Manganelli

di Luca Barbirati* Una email, un messaggio in segreteria ed una telefonata. Così, quasi per caso mi ritrovo a Pisa, dove abita Lietta, la figlia dello scrittore Giorgio Manganelli. Fino a pochi giorni fa, il Manga, come lo chiamavano gli amici, era solo un insieme nemmeno tanto nutrito di dorsi sui ripiani della mia libreria; … Continua a leggere