‘Passaggi nell’aria’ di Lia Serafini
Poesia

‘Passaggi nell’aria’ di Lia Serafini

Lia Serafini, Passaggi nell’aria, Edizioni Forme libere (Il gheriglio 21), 2017   dalla Prefazione di Teresa Caligiure La silloge, la prima pubblicata dall’autrice, è divisa in tre sezioni e testimonia un lungo percorso creativo, poetico e musicale. Lia Serafini è, infatti, una musicista e una cantante di fama internazionale. La cura delle immagini e dei suoni, … Continua a leggere

Dario Deserri, Poesie inedite e un estratto dal romanzo “Come le nuvole sopra Berlino”
Narrativa/Poesia

Dario Deserri, Poesie inedite e un estratto dal romanzo “Come le nuvole sopra Berlino”

Poesie inedite di Dario Deserri*     Quando mi hai guardato Grazie, di avermi osservato dolce sconosciuto grazie di non aver veduto, la ferita ma la bellezza antica degli occhi ancora azzurri, ancora accesi: ancora una volta sconosciuti nelle emozioni di giorni in cui l’anima intatta, intoccata, fioriva.     Primo bacio Il bacio è … Continua a leggere

“Viaje a la ceniza” de Laureano Albán. Traducción de Tomaso Pieragnolo
Poesia/samghaespañol/Traduzioni

“Viaje a la ceniza” de Laureano Albán. Traducción de Tomaso Pieragnolo

  VIAJE A LA CENIZA di LAUREANO ALBÁN* traduzione di TOMASO  PIERAGNOLO**  Inedito in Italia da Eredità dell’autunno – Herencia del otoño (1979)   VIAGGIO ALLA CENERE Cosa furono se non rugiada dei prati? Jorge Manrique Vivere è estinguersi, caricare il corpo verso la sua solitudine. Mentre nei mercati cresce il mondo e i giorni … Continua a leggere

Toni Piccini “Auschwitz Haiku”. English translation by Sandro Pecchiari
Haiku/Poesia

Toni Piccini “Auschwitz Haiku”. English translation by Sandro Pecchiari

  Toni Piccini*  Haiku su Auschwitz    Parte seconda – Inediti     Invalidi su sedie a rotelle – fuochi in camini diversi   Monili ROM salgono in cielo assieme al braccio   Due triangoli rosa – una notte d’amore nell’ultima notte   Ombre rosse tatuate – sul muro della fucilazione i prigionieri politici   … Continua a leggere

Toni Piccini “Auschwitz Haiku”. English translation by Sandro Pecchiari
Haiku/Poesia

Toni Piccini “Auschwitz Haiku”. English translation by Sandro Pecchiari

  Toni Piccini*  Haiku su Auschwitz  Parte prima – Inediti     Treno merci, un topo nell’angolo l’unico sopravissuto   Un cuscino nuovo per l’amante del gerarca – i capelli di Ester   Stelle di Davide a milioni nel cielo – una galassia indelebile   Una famiglia divisa – l’unico ritrovo è nel camino   … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Gilda Policastro
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Gilda Policastro

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz     Inedito di Gilda Policastro*   ____________________ … Continua a leggere

Intervista a Vittorio Sermonti, voce della  “Commedia” di Dante
Interviste/Poesia

Intervista a Vittorio Sermonti, voce della “Commedia” di Dante

Oggi, 24 novembre 2016, è venuto a mancare il Professor Vittorio Sermonti, narratore, poeta, saggista, traduttore, regista, attore, dantista, che ha dato voce alla ‘Commedia’ di Dante con il suo contributo critico e attraverso una lunga serie di notevoli e appassionanti letture pubbliche. Ripropongo l’intervista che con squisita disponibilità il Professor Sermonti mi ha concesso … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Laura Di Corcia
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Laura Di Corcia

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz   Inedito di Laura Di Corcia *   … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Maurizio Soldini
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Maurizio Soldini

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz   Inedito di Maurizio Soldini* FRONTIERA ora il … Continua a leggere

Adriana Gloria Marigo, “Senza il mio nome”
Poesia/Recensioni

Adriana Gloria Marigo, “Senza il mio nome”

di Antonio Devicienti Dopo aver letto il più recente libro di poesia di Adriana Gloria Marigo, Senza il mio nome (Pasian di Prato, Campanotto Editore, 2015) e volendone scrivere, propongo a chi con pazienza  dalle pagine di Samgha volesse seguirmi di “entrare” nell’opera traverso un testo della seconda sezione; eccolo: DIMITRIS PIKIONIS È il Partenone … Continua a leggere

“Storie di un tempo minore”  di Angela Angiùli
I libri parlano con più persone/Poesia

“Storie di un tempo minore” di Angela Angiùli

di Gianni Criveller Viaggiare offre l’opportunità di leggere qualcosa di nuovo; leggere un libro che non fa parte del lavoro, e che da tempo rimane ad aspettare,  pazientemente, che si abbia un momento libero dalle occupazioni ordinarie. Nell’ultimo viaggio ho portato con me la raccolta poetica, splendidamente editata da Fara (Rimini) di Angela Angiùli, una … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Chiara Carastro
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Chiara Carastro

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz   Inedito di Chiara Carastro* non basta non … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Flaminia Cruciani
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Flaminia Cruciani

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz   Inedito di Flaminia Cruciani* da Semiotica del … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Sonia Lambertini
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Sonia Lambertini

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz     Inedito di Sonia Lambertini* Sono un … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Maddalena Lotter
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Maddalena Lotter

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz   Inedito di Maddalena Lotter* La rosa Non … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: “In capannello” di Pascoli in dialetto bolognese, traduzione di Claudio Pasi
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: “In capannello” di Pascoli in dialetto bolognese, traduzione di Claudio Pasi

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz   Giovanni Pascoli, In capannello Tradotto in dialetto … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Grazia Procino
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Grazia Procino

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz     Inedito di Grazia Procino*     … Continua a leggere

XVII CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “GUIDO GOZZANO” 2016
Narrativa/Poesia/Segnalazioni

XVII CONCORSO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “GUIDO GOZZANO” 2016

L’Associazione Culturale “Concorso Guido Gozzano” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, indice la XVII edizione del Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano”. REGOLAMENTO Il concorso “Guido Gozzano” si divide in cinque sezioni: Sezione A –  libro edito di poesie in italiano o in dialetto (con traduzione) pubblicato a partire dal 2010. Può essere inviato un … Continua a leggere

Il  Kόσμος  nella poesia  di Clara Janés  e nelle immagini di Eduardo Chillida
Poesia/Saggi

Il Kόσμος nella poesia di Clara Janés e nelle immagini di Eduardo Chillida

di Giovanni Teresi* Clara Janés, poetessa, scrittrice e traduttrice (Barcellona 1940), considera la parola poetica come qualcosa di sacro, fuori dal tempo, e nella sua quête ripercorre itinerari mistici che si intrecciano con quelli creati dalla realtà oggettiva. La sua maniera di creare le poesie è paragonabile al lavoro dell’alchimista, che cerca l’eterno attraverso le … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Mariadonata Villa
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Mariadonata Villa

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz     Inedito di Mariadonata Villa*   ci fu … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Maria Grazia Insinga
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Maria Grazia Insinga

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz     Inedito di Maria Grazia Insinga*   … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Grazia Calanna
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Grazia Calanna

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz     Inedito di Grazia Calanna*   Primavera … Continua a leggere

In questo affare strano e confuso che chiamiamo vita:  “La vocazione della balena ” di Claudio Pagelli
Poesia/Porto sepolto/Recensioni

In questo affare strano e confuso che chiamiamo vita: “La vocazione della balena ” di Claudio Pagelli

 di Adriana Gloria Marigo «Si dànno, in questo affare strano e confuso che chiamiamo vita, circostanze e occasioni bizzarre nelle quali si prende tutto l’universo come un gran tiro birbone, anche se non se ne capisce che vagamente il senso, e si ha più che il sospetto che tutto quanto il tiro sia stato giocato … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Maria Grazia Calandrone
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Maria Grazia Calandrone

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz   Inedito di Maria Grazia Calandrone*   c’è … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Barbara Bracci
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Barbara Bracci

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz     Inedito di Barbara Bracci* TERRAFIGLIA Il … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Donatella Conte
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Donatella Conte

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz     Inedito di Donatella Conte*   La … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Antonella Albano
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Antonella Albano

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz     Inedito di Antonella Albano*   Scusa … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Isabella Leardini
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Isabella Leardini

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz     Inedito di Isabella Leardini*   Perfetti … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Evelina De Signoribus
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Evelina De Signoribus

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz   Inedito di Evelina De Signoribus*   (Forse … Continua a leggere

Tonino Repetto, “Sono nato una sera di novembre”
Poesia/Recensioni

Tonino Repetto, “Sono nato una sera di novembre”

di Bruno Nacci Tonino Repetto, appartato intellettuale di una provincia che ancora coltiva l’antica pazienza delle lettere, saltando a piè pari le alchimie cerebrali di una parte sostanziosa della poesia italiana contemporanea (ma ci sono segni che la stagione postermetica stia per finire), scrive un libro coraggioso di poesie che esprimono il più tormentoso dei … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Cristiano Mattia Ricci
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Cristiano Mattia Ricci

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz     Inedito di Cristiano Mattia Ricci*  dalla … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Giovanni Teresi
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Giovanni Teresi

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz   Inedito di Giovanni Teresi*   Il giocoliere … Continua a leggere

John Taylor traduce Lorenzo Calogero. “An Orchid Shinig in the Hand. Selected Poems 1932-1960”
Poesia/Traduzioni

John Taylor traduce Lorenzo Calogero. “An Orchid Shinig in the Hand. Selected Poems 1932-1960”

di Bruno Nacci Su Lorenzo Calogero è uscita di recente una bella e pregevole antologia in lingua inglese a cura di John Taylor dal titolo Lorenzo Calogero. An Orchid Shinig in the Hand. Selected Poems 1932-1960, Chelsea Editions, 2015. Nell’Introduzione Taylor ricapitola la storia editoriale e culturale dell’appartato poeta di Melicuccà, la cui produzione si … Continua a leggere

Lorenzo Calogero e “L’ombra assidua della poesia”
Poesia/Recensioni/Saggi

Lorenzo Calogero e “L’ombra assidua della poesia”

di Bruno Nacci Anno importante il 2010 per il poeta calabrese Lorenzo Calogero (1910-1961), fantasma (uno dei tanti) delle patrie lettere, a cui due volumi rendono giustizia: L’ombra assidua della poesia, a cura di Vito Teti, Catanzaro, Rubbettino, 2010 e la riedizione delle poesie giovanili a cura di Mario Sechi, con un’Introduzione di VitoTeti, Parole … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Davide Zizza
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Davide Zizza

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz     Inedito di Davide Zizza*   Dell’ardore … Continua a leggere

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Mauro Sambi
Poesia/Rimario

“Rimario”, rubrica a cura di Marco Sonzogni: un inedito di Mauro Sambi

a cura di Marco Sonzogni   Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz     Inedito di Mauro Sambi*     … Continua a leggere