a cura di Marco Sonzogni
Rimario, rubrica a cura di Marco Sonzogni, accoglie testi inediti di autori emergenti e affermati che nella loro scrittura esplorano l’uso della rima. Si invitano proposte di massimo 5 testi. Gli autori che verranno pubblicati saranno rappresentati da un solo testo. Contatti: Marco.Sonzogni@vuw.ac.nz
Inedito di Maurizio Soldini*
FRONTIERA
ora il viaggio strema dentro i vicoli
oscurando i passi dietro i lampioni
artificio della rimessa in conto –
subitanee dicerie di frontiera
albeggia a un tratto si volta strada
quando va incontro al decidibile uso
di rivedere quel che resta a fronte
la meraviglia di un risveglio crudo
come la scia che avvolge un paramento
di una casa a latere del convoglio
che fugge e lagna verso la campagna
sotto la nuvola si leva un vento rado
orchestra un sibilo di fratellanza
si scioglie la scommessa nell’abbraccio
_______________________
*Maurizio Soldini vive e lavora a Roma. Scrittore e poeta, è docente di Bioetica e clinico medico presso l’Università “Sapienza” di Roma. Ha collaborato e collabora con Riviste e quotidiani, come Avvenire e Il Messaggero, e con diversi blog e pagine letterarie. Ha pubblicato diverse monografie tra cui Filosofia e medicina. Per una filosofia pratica della medicina(Armando, 2006) e, più di recente, Il linguaggio letterario della bioetica (Libreria Editrice Vaticana, 2012), Hume e la bioetica (Mimesis Edizioni, 2012) e Misericordia e Medicina (Mattioli 1885, 2016) e cinque raccolte di versi: Frammenti di un corpo e di un’anima (Aracne, 2006), In controluce (LietoColle, 2009), Uomo. Poemetto di bioetica (LietoColle, 2010), La porta sul mondo (Giuliano Ladolfi Editore, 2011) e Solo per lei. Effemeridi baciate dal sole (LietoColle, 2013).